Presentazione OSSERVATORIO EDITORIALE
Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona
Molto apprezzato il monologo di Chiara Francini sulla maternità mancata

La quarta serata del Festival di Sanremo fa registrare per la prima volta dall’inizio della kermesse una prevalenza del sentiment positivo, in crescita di circa 9 punti percentuali rispetto alla serata precedente. Stabili le interazioni, che si attestano a 35 milioni. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete relative alla quarta serata della kermesse canora.
Nel periodo oggetto dell’analisi sono state registrate 72K mentions (post originali su pagine pubbliche), che hanno prodotto circa 35M di interazioni (reazioni, commenti, condivisioni).
Il sentiment positivo verso il Festival sale 46,6% e prevale su quello negativo, che si ferma al 42%. Un trend dovuto alla mancanza di polemiche e all’assenza di personaggi ritenuti divisivi dagli utenti che seguono la kermesse. Anche nei confronti di Amadeus si registra la stessa evoluzione del sentiment positivo (49,05%) rispetto a quello negativo (40,04%).
Gianni Morandi è diventato ormai l’icona del Festival e rimane una delle figure preferita dagli utenti. Il sentiment positivo nei suoi confronti è in aumento al 63%. Tra gli ospiti della serata della cover tra i più apprezzati ci sono Biagio Antonacci (75% sentiment positivo) ed Eros Ramazzotti (70% sentiment positivo).
La presenza di Chiara Francini come co-conduttrice è stato l’argomento più discusso dalla rete nel corso della quarta serata di Sanremo. Il sentiment nei confronti dell’attrice è positivo al 72,83%. Gli utenti sembrano aver apprezzato la sua eleganza, nonché il modo semplice e vero con il quale si è comportata sul palco dell’Ariston. Molto apprezzato anche il suo monologo sulla maternità mancata. Diversi gli utenti convinti che l’attrice avrebbe meritato ancora più spazio all’interno della cornice del Festival.