Case study

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Marzo 2, 2023

Image

Oltre 13 milioni di interazioni per il famoso programma di cucina

È Edoardo Franco il favorito per la vittoria della dodicesima edizione di Masterchef secondo i social network. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete tra il 15 dicembre e il 1° marzo sul popolare programma di cucina, individuando il primato del concorrente Edoardo Franco per il numero di follower, il numero di interazioni ed il numero di interazioni registrate finora sui social network.

In questo periodo, sul tema si registrano 12K mentions (post originali su pagine pubbliche), che hanno generato 13 milioni di interazioni (reazioni, commenti e condivisioni). L’attenzione del web verso Masterchef è stata dunque alta.

L’andamento delle conversazioni nel tempo ha visto alcuni picchi nei momenti di maggior tensione del programma, come le polemiche del concorrente eliminato Francesco Girardi e le sue considerazioni sui giudici (8 gennaio) o quelle relative alle parole di Bruno Barbieri rivolte alla concorrente Silvia Zummo (29 gennaio).

Dall’analisi delle conversazioni e dal monitoraggio dei canali social proprietari dei quattro finalisti, SocialCom ha individuato quelli che più incontrano il favore della rete.

Nel dettaglio:

  • Edoardo Franco detiene il maggior seguito su Instagram (57.646) ed il maggior numero di interazioni generate sui social network (428.190);
  • Mattia Tagetto risulta essere il concorrente a ricevere il maggior numero di conversazioni a carattere positivo (63%), tra quelle che lo menzionano direttamente;
  • Hue Dinh Thi conquista il primato del n° di menzioni sui social network (476);
  • Bubu risulta essere il concorrente più svantaggiato nell’analisi delle metriche social.

In generale, i dati social presentano un testa a testa tra Hue Dinh Thi e Edoardo Franco, con quest’ultimo leggermente avvantaggiato. Nonostante le correlazioni non siano scontate, la suggestione che la rete possa anticipare il risultato della competizione finale è forte.


Share:
Case study

Rassegna Stampa